SouthFaceParadise
5 consigli per iniziare ad arrampicare
Aggiornamento: 16 nov 2021

L'arrampicata sportiva è diventata uno sport olimpico, con un seguito sempre maggiore. Regala forti emozioni e uno stile di vita sano, improntato sul Outdoor e il contatto con la natura.
Qui di seguito 5 consigli dai nostri istruttori di arrampicata di South Face Paradise per chi vuole avvicinarsi a questa attività:
1. ATTREZZATURA
L'attrezzatura necessaria per iniziare ad arrampicare è la seguente:
corda 60-70 metri da falesia: circa 100 euro su Amazon
imbrago, meglio se con tutte le fasce regolari: a partire da 50 euro su Amazon
scarpette (vedI punto 2): a partire da 50 euro su Amazon
10-12 rinvii, a partire da 40 euro su Amazon
grigri, circa 60 euro su Amazon
Con questo set avete tutto il necessario per iniziare, ora manca soltanto il compagno ed un corso di arrampicata per assicurare correttamente il vostro partner.

2. SCARPETTE
Il suggerimento è di iniziare con scarpette comode (numero delle scarpe da ginnastica), ed adatte a diversi stili di arrampicata che non siano troppo tecniche (a partire da 30 euro su Decathlon) Meglio evitare all'inizio l'utilizzo di scarpette troppo arcuate che servono in particolar modo per gradi di difficoltà elevati, superiori al 6b. 3. DOVE INIZIARE
Il primo step di avvicinamento rimane la palestra di arrampicata, dove è possibile fare delle prove in piena sicurezza supportati da istruttori autorizzati o guide alpine. Appena possibile, e a valle di un corso che vi ha spiegato per filo e per segno le manovre in sicurezza, spostatevi in falesia e provate l'emozione e la sensazione di libertà che offre il contatto della roccia. 4. PREPARAZIONE FISICA Per i gradi più semplici di arrampicata fino al 6a non sono previsti requisiti fisici particolari, al netto di un buon salute fisica e nessun infortunio o infiammazione muscolare o ai tendini. Generalmente prima di iniziare l'attività fisica è suggerito fare una fase di riscaldamento per evitare danneggiamenti ai tendini o ai muscoli. 5. CORSI
Il requisito fondamentale dell'arrampicata sportiva è che sia fatto in sicurezza con le giuste manovre e tecniche di assicurazione/progressione. Il suggerimento è di fare prima un corso che aiuti il neofita ad essere confidente con le manovre e l'attrezzatura, e che a seguito di alcuni "tiri" scalati insieme all'istruttore possa poi praticare in autonomia. Dal punto di vista tecnico segue invece un concetto molto semplice: " più si arrampica, più si migliora" :-)
Per l'acquisto del materiale, vista la grande varieta' di scelta, e' meglio all'inizio affidarsi ad un negozio specializzato.
On-line o al Decathlon magari si risparmia qualcosina, ma per un primo acquisto meglio farsi guidare da uno specialista, che sa consigliare e offre la possiblita' di un reso "semplice" nel caso qualcosa non fosse della misura corretta, come le scarpette o il casco.
Due ottimo negozi nel Canavese, con persone molto competenti o offerte davvero convenienti sono Mountain Sicks a Rivarolo e Grimpeur a Cirie'.

CONCLUSIONI
Al netto dei consigli generali per chi vuole iniziare ad arrampicare, il concetto che deve rimanere è che l'arrampicata è uno sport divertente e appassionate adatto a tutte le età e le condizioni di allenamento, ma al tempo stesso pericoloso e va quindi praticato con attenzione e con la giusta conoscenza delle tecniche di sicurezza.
Per cui il consiglio finale è di contattare gli istruttori di South Face Paradise per organizzare un corso su misura e in tutta sicurezza.
Ecco qui la nostra proposta per avvicinarsi al mondo verticale.. Ready to play?
https://www.southfaceparadise.com/climbing-classes