
CUORE DI ROCCIA DEL GRAN PARADISO
SELVAGGIO. ISOLATO. DURO. BENVENUTI IN PIANTONETTO
Alpinism in Soana Valley: Cima Fer
1 giorno
Livello: INTERMEDIO / AVANZATO
Da giugno a settembre
Da 300 Euro
La cresta di Cima Fer in Val Soana e’ una delle creste alpinisticamente più interessanti creste di tutto il versante sud del Gran Paradiso.
E’ caratterizzata da ottima roccia, e la lunga traversata di cresta attraversa diversi punti in cui e’ necessario scalare su roccia sul 6 grado.
Fisicamente difficile e tecnicamente mai banale, offre una sfida anche agli alpinisti esperti, all’interno di uno scenario mozzafiato.
Alpinismo in Piantonetto: Becco di Valsoera
3 giorni
Livello: INTERMEDIO/AVANZATO
Da Giugno a Settembre
Da 800 Euro - PRESTO DISPONIBILE
Alpinismo nella valle del Piantonetto, in uno dei templi di granito più selvaggi di tutte le Alpi.
Tre giorni per scalare il Becco di Valsoera, caratterizzata da una parete a nord-ovest di quasi 500 m di uno splendido granito verdastro, che offre arrampicata in stile alpino e che porta a quasi 3400 m.
Una delle salite più emozionanti in tutte le Alpi Graie. Sono previsti tre giorni poiché la salita del secondo giorno prevede di solito la discesa intorno alle 20.
Alpinismo in Piantonetto: Becco della Tribolazione
2 giorni
Livello: INTERMEDIO
Da Giugno a Settembre
Da 600 Euro - PRESTO DISPONIBILE
Alpinismo nella valle del Piantonetto, in uno dei templi di granito più selvaggi di tutte le Alpi.
Due giorni per scalare il Becco Meridionale della Tribolazione, un'imponente piramide di granito rossastro che offre arrampicata di stampo alpinistico e che porta a quasi 3400 m.
Il lungo avvicinamento, la forte esposizione e le condizioni meteorologiche molto variabili rendono l'ascesa una salita di grande soddisfazione, anche se i percorsi proposti non superano i 6b.
Alpinismo in Valsoera: Monte Destrera
3 giorni
Livello: INTERMEDIO/AVANZATO
Da Giugno a Settembre
Da 800 Euro - PRESTO DISPONIBILE
Alpinismo nel Vallone di Valsoera, in uno dei templi di granito più selvaggi di tutte le Alpi.
Due giorni per scalare il monte Destrera, lungo la classica via Locatelli. L'imponente parete ovest offre arrampicata alpinistica con difficoltà intorno al 5c.
Il forte isolamento (non ci sono rifugi nelle vicinanze ma solo bivacchi) rende questa salita un'avventura indimenticabile.
CHE COSA STAI ASPETTANDO? PRENOTA ORA!
